Percile
Comune di Percile
  • Home
  • La città
    • News
    • Eventi
    • Come Raggiungerci
    • Elenco siti tematici
  • Il comune
    • Informazioni Comunali
    • Sindaco
    • Organi
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
  • Servizi online
    • Albo pretorio online
    • Albo Pretorio
    • Segnalazioni
    • Modulistica Online
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Portale Turistico Percile
  • Sei in:
  • Home
  • > Il comune
  • > Informazioni Comunali
  • Il comune
  • Informazioni Comunali
  • Sindaco
  • Organi
  • Uffici
  • Personale
  • Concorsi
  • Bandi di gara
Scheda
Residenza in tempo reale
10/05/2015
Residenza in tempo reale


Residenza in tempo reale: istruzioni e modulistica
Cambiano radicalmente dal 9 maggio 2012 le modalità del cambio di residenza con provenienza da altro Comune o dall’estero e cambio di abitazione all’interno dello stesso Comune. A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, le dichiarazioni devono essere obbligatoriamente rese utilizzando la nuova modulistica allegata e vanno presentate:
1) presso lo sportello dedicato di Anagrafe del Comune;
2) o inviate per PEC (Posta Elettronica Certificata);
3) oppure inviate per posta raccomandata con allegata fotocopia del documento d’identità valido;
4) oppure inviate per posta elettronica semplice purché la dichiarazione e il documento di identificazione siano sottoscritti con firma digitale;
5) oppure inviate per posta elettronica semplice purché la dichiarazione con firma autografa e la copia del documento siano acquisite mediante scanner;
6) oppure per fax con allegata fotocopia del documento d’identità valido.
A seguito dell’iscrizione anagrafica che verrà effettuata entro due giorni lavorativi dalla dichiarazione, l’Ufficio Anagrafe accerterà il possesso dei requisiti di legge e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o dal ricevimento della dichiarazione inviata con le modalità sopra descritte senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata.
In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero, si applicano gli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. Il comma 4 ribadisce inoltre la segnalazione all’autorità di Pubblica Sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti. Il comma 5 prevede che, in caso di esito negativo degli accertamenti, ovvero di verificata assenza dei requisiti, venga ripristinata la posizione anagrafica precedente.
Gli accertamenti relativi alla dimora abituale e la verifica dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno dei cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea provenienti dall’estero saranno pertanto effettuati in seguito alla dichiarazione resa o inviata.
La verifica della regolarità del soggiorno dei cittadini di Stati NON appartenenti all’Unione Europea precede invece l’iscrizione anagrafica.

Allegati:
Modello di dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune o cambio di abitazione all’interno del Comune (formato.doc) dichiarazione di residenza  all1

Modello di dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune o cambio di abitazione all’interno del Comune (formato.pdf) dichiarazione residenza all1

Modello di dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero (formato.doc) dichiarazione trasferimento residenza estero all2

Modello di dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero (formato.pdf) dichiarazione trasferimento residenza estero all2

N.B.: I campi contrassegnati da un asterisco devono essere OBBLIGATORIAMENTE compilati, altrimenti la dichiarazione è irricevibile, devono inoltre essere compilati i dati relativi a patenti e targhe veicoli per l’inoltro alla Motorizzazione.
Istruzioni per cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea 10325_istruzioni-cittadini-ue
Istruzioni per cittadini di Stati NON appartenenti all’Unione Europea 8650_istruzioni-cittadini-non-ue
Indirizzi del Comune a cui inviare le dichiarazioni di cambio di residenza:

Posta Elettronica Certificata:   postacert@pec.comunedipercile.it
Indirizzo postale: Comune di Percile – Via Attorno Palazzo Borghese 8 – 00020 Percile (Rm)
Fax: 39077446057
Email: segreteria@comune.percile.rm.gov.it

Documenti
  1. dichiarazione_di_residenza_ all1.doc
  2. dichiarazione_residenza_all1.pdf
  3. dichiarazione_trasferimento_residenza_estero_all2.doc
  4. dichiarazione_trasferimento_residenza_estero_all2.pdf
  5. 8650_istruzioni-cittadini-non-ue.pdf
  6. 10325_istruzioni-cittadini-ue.pdf

Contatti

Comune di Percile
Via Attorno Palazzo Borghese 8
00020 Roma Percile
Tel. (+39)0774469019
Fax (+39)077446057
Email: segreteria@percilecomune.it
PEC: comune@pec.percilecomune.it
P.IVA: 86001830586
CF: 86001830586

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web

Visite:  103188
rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy